Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Spot sui risarcimenti: i medici sono sul piede di guerra

Professione Redazione DottNet | 11/01/2019 14:00

"Il 97% delle cause intentate dai pazienti è senza esito, ma la reputazione dei medici è rovinata a vita"

I medici chiedono a Consulcesi di proseguire la battaglia contro lo spot di una società privata sui risarcimenti per casi di malasanità. Ieri l'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria (Iap) ha archiviato il caso dello spot dopo essere stato sollecitato dalla Rai che aveva sospeso in via cautelativa alla fine di dicembre la pubblicità di 'Obiettivo risarcimento' in seguito alle dure proteste degli Ordini dei medici. Consulcesi afferma di essere pronta a denunciare la vicenda alla Procura della Repubblica tenendo anche conto che "il 97% delle cause intentate dai pazienti è senza esito, ma la reputazione dei medici è rovinata a vita, perché internet comunica ma non cancella i fatti giudiziari infondati".

pubblicità

"Dobbiamo salvaguardare chi oggi non ha la serenità di curare secondo coscienza per paura di essere messo alla gogna. E non stupiamoci poi se i medici migliori se ne vanno all'estero o se i familiari dei pazienti aggrediscono gli operatori sanitari impegnati solo a fare il loro dovere, sottopagati e spesso costretti a turni di lavoro massacranti", dice Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi. E lancia un appello: "È ora di cambiare. Basta con la caccia al medico, collaboriamo invece a generare un sistema virtuoso attraverso la creazione di un Tribunale della Salute, luogo di confronto e non di contrapposizione per medici e pazienti". E ancora: "Siamo pronti ad essere promotori di questa iniziativa, contando sul supporto dei rappresentanti delle istituzioni medico-sanitarie, dei sindacati e delle associazioni a tutela dei pazienti. E anche il mondo dell'informazione non può esimersi dal fornire un contributo fondamentale evitando di accogliere messaggi che, anche solo indirettamente, possano minare le fondamenta del sistema salute in particolare nell'ambito del servizio pubblico"

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti